Seleziona una pagina

Psicomotricità

Potenziare gli schemi motori che sono i mediatori fra esperienze vissute e le corrispondenti conoscenze simboliche

Sportello Famiglie

Incontri per i genitori con specialisti per  approfondire tematiche riguardanti l’età evolutiva dei bambini da 3 a 5 anni

Nuoto

Corso di acquaticità per migliorare la percezione del proprio corpo, scoprire le proprie capacità e superare i propri limiti.

Progetto Psicomotricità

La nostra Scuola, già da alcuni anni, collabora con il CEAF di San Giuliano Milanese proponendo a tutti i bambini un percorso di psicomotricità.

Attraverso dei progetti annuali i bambini hanno l’opportunità di potenziare gli schemi motori che sono i mediatori fra esperienze vissute e le corrispondenti conoscenze simboliche.

Il percorso, attraverso il movimento e il gioco, intende aiutare i bambini a riconoscere la propria affettività e le emozioni in maniera adeguata all’età, a favorire l’interazione positiva con gli altri, a interiorizzare le regole dello stare insieme.

Finalità

– Educazione degli schemi corporei e motori

– Interiorizzazioni spaziali e spazio-temporali

– Sviluppo dell’espressività e della creatività dei bambini

Obiettivi

– Stimolare i bambini ad esprimere e valorizzare le proprie emozioni, i propri e gli altrui sentimenti

– Sviluppare, attraverso il gioco, le abilità degli schemi motori migliorando la coordinazione dei movimenti

– Acquisire una maggiore padronanza del proprio comportamento motorio

– Favorire la comprensione e il rispetto delle regole

– Sviluppare autostima, fornendo loro anche gli strumenti per accrescerla ulteriormente

Attività

– Esercizi e giochi a corpo libero, individuali, a piccoli gruppi e con tutto il gruppo classe

– Costruzione di percorsi diversificati per sperimentare vari schemi corporei

– Attività imitative e simboliche

– Rilassamento

Sportello Famiglie

Nell’ambito della collaborazione con CEAF di San Giuliano Milanese, ogni anno vengono organizzati degli incontri rivolti ai genitori con specialisti. Scopo di questi incontri è approfondire alcune tematiche, proposte anche dai genitori, riguardanti l’età evolutiva dei bambini da 3 a 5 anni.

Inoltre vengono proposti incontri individuali “sportelli” con gli specialisti per le famiglie che desiderano approfondire alcune tematiche.

attività extra - Scuola Materna Peschiera Borromeo
attività extra - Scuola Materna Peschiera Borromeo

Progetto Nuoto

Ogni anno, in collaborazione con “La Gardanella” viene offerta la possibilità ai nostri bambini di partecipare ad un corso di acquaticità.

Scopo del progetto è di far vivere ai bambini un’esperienza nuova incrementando l’autostima; infatti attraverso l’acqua è possibile migliorare la percezione del proprio corpo e scoprire le proprie capacità e i propri limiti per superarli