Seleziona una pagina

I pomeriggi al buzzoni

Corsi pomeridiani per bambini dai 3 ai 6 anni

Per i bambini iscritti alla scuola dell’infanzia Avv. Buzzoni e per gli esterni

Yoga

psicomotricità

lingua inglese

arte

Corsi Pomeridiani - Scuola Materna Peschiera Borromeo
Corsi Pomeridiani - Scuola Materna Peschiera Borromeo
Corsi Pomeridiani - Scuola Materna Peschiera Borromeo
Corsi Pomeridiani - Scuola Materna Peschiera Borromeo

Io respiro - yoga per bambini

Quando? Il Martedì pomeriggio, da ottobre a maggio, un incontro settimanale. A seconda del numero di iscritti saranno attivati uno o più percorsi a partire dalle 16.30
Docente: Anna Cerri – Istruttrice Ginnastica Yoga per bambini riconosciuta CSEN e iscritta al Coni, diplomata presso la scuola Smart Yoga di Cristiana Vergari.
Costo: 180 euro

Yoga significa «unione», unione della mente, del corpo e del cuore: è disciplina millenaria, ma estremamente moderna, riconosciuta come una delle più complete per la salute del corpo e della mente, per sviluppare la conoscenza di sé. È una scienza dell’umano che mira a far ritrovare una condizione di armonia psicofisica. Lo yoga è ormai entrato nelle scuole grazie a una serie di protocolli di intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la Federazione Italiana Yoga. Il progetto di yoga rivolto ai bambini si svolge lungo cinque punti chiave:
1) educazione posturale;
2) educazione al respiro;
3) educazione delle emozioni – ascolto;
4) educazione al rilassamento e consapevolezza;
5) educazione al silenzio. I benefici dello yoga consistono in maggior calma e concretezza, miglioramento dell’attenzione e della memoria; maggior concentrazione; miglioramento relazionale e riduzione dei fenomeni di bullismo; miglioramento del tono muscolare.
La pratica dello yoga li accompagnerà nella vita aiutandoli a crescere forti, concentrati e sorridenti.

Alla scoperta di… - psicomotricità di gruppo

Quando? Il Mercoledì pomeriggio, da ottobre a maggio, un incontro settimanale. A seconda del numero di iscritti saranno attivati uno o più percorsi a partire dalle 16.30
Docente: Sara Tanfoglio – Psicomotricista con approccio integrato formata presso la scuola di psicomotricità Kyron.
Costo: 180 euro
La psicomotricità mira a favorire attraverso l’iniziativa spontanea di gioco e movimento del bambino, una crescita armoniosa che lo accompagna nella strutturazione della sua identità e nella scoperta delle sue potenzialità.
Il corpo, il movimento, il gioco sono il focus principale sui cui la psicomotricità basa il suo intervento, perché sono i principali canali con cui  il bambino si rapporta, conosce il mondo dentro e fuori di sé nella relazione coi pari e con l’adulto, inserito in un ambiente pensato, accogliente e sicuro.
Il laboratorio è uno spazio che offre ai bambini la possibilità di giocare ed essere ascoltati.
Il ruolo dello psicomotricista è quello di porsi in ascolto attivo rispetto ai bisogni dei bambini, in un clima di sospensione del giudizio, nel quale riconoscere le risorse di ognuno per poterle sfruttare come punti di forza in momenti di fatica e di tranquillità.
Lo psicomotricista è inoltre il garante del rispetto delle regole all’interno del setting, ed è formato per poter accogliere tutte le emozioni che entrano in gioco, rimandando una visione positiva al bambino competente, valorizzando la pluralità delle intelligenze.

Hello Kids! Corso di lingua inglese

Quando? Il Giovedì pomeriggio, da ottobre a maggio, un incontro settimanale. A seconda del numero di iscritti saranno attivati uno o più percorsi a partire dalle 16.30
Docente: Hello Kids!, è una scuola di lingua specializzata nell’insegnamento della lingua inglese a bambini e ragazzi in età pre-scolare e scolare. Dal 2009, Hello Kids! È riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione Italiano per l’attività didattica svolta sia presso le scuole sia attraverso corsi per privati. Inoltre Hello Kids! è sede d’esame del Trinity College London, ente certificatore per la lingua inglese presente in oltre 60 Paesi nel mondo.
Costo: 260 euro
Hello Kids! è una scuola di lingua specializzata nell’insegnamento della lingua inglese a bambini e ragazzi in età pre-scolare e scolare. Hello Kids! è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, ed è sede d’esame del Trinity College London, ente certificatore per la lingua presente in oltre 60 Paesi nel mondo. Il metodo didattico si basa sull’insegnamento secondo un programma, ma integrato da attività in ambito ludico, musicale ed espressivo. L’utilizzo del gioco è un elemento fondamentale del progetto per la sua capacità di stimolare l’interesse dei bambini e rendendo più facile il ricordo. Anche la musica rappresenta un momento essenziale: le canzoni permettono infatti un apprendimento divertente, sollecitano lo sviluppo fonetico della lingua e rendono il ripasso della lezione a casa meno noioso.

Speriment'ARTE: percorso artistico-creativo

Quando? Il Venerdì pomeriggio, da ottobre a gennaio 10 incontri con cadenza settimanale. A seconda del numero di iscritti saranno attivati uno o più percorsi a partire dalle 16.30.
Docente: Camilla Cardente arteterapeuta, esperta di laboratori espressivi, formatrice; ideatrice di Sentieri Creativi, atelier di Peschiera Borromeo.

Costo: 150 euro comprensivo di materiali

Speriment’ARTE è un percorso laboratoriale in cui, attraverso la sperimentazione di materiali creativi, naturali e inusuali, si attiveranno percorsi di indagine e ricerca con l’obiettivo di favorire nei bambini la conoscenza e la scoperta di sé, degli altri e del mondo. Il progetto si fonda sul presupposto che l’arte sia medium privilegiato per comunicare con gli altri, esprimere sé stessi e accostarsi al proprio sentire. Inoltre, coltivare la creatività genera benessere, a tutti i livelli: fisico, mentale ed emotivo. Perché essere creativi non significa solo apprendere conoscenze, ampliare la capacità di problem solving, allenare il pensiero divergente, migliorare la comunicazione e affinare l’intuito. Essere creativi vuol dire essere in pieno contatto con la dimensione vitale dell’esistenza.

Dove?

Nel salone laterale, con accesso dalla via pedonale.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 10 iscritti