Seleziona una pagina
Il nostro compito come educatori è quello di accogliere il bambino nel suo insieme, valorizzare le sue qualità e rinforzare laddove ci siano debolezze, promuovere la curiosità, il desiderio di esplorazione e conoscenza.

Il maestro deve essere attento e responsabile affinché lo sviluppo dei diversi campi d’esperienza sia guidato con competenza, fantasia e creatività, affinché l’esperienza diretta, il gioco, il procedere per tentativi e errori permettano al bambino di approfondire gli apprendimenti e di avviare processi di simbolizzazione e formalizzazione.

Pur nell’approccio globale che caratterizza la Scuola dell’Infanzia, l’educatore individua dietro ai vari campi d’esperienza, il delinearsi dei saperi disciplinari e dei loro alfabeti.

Le attività proposte si dividono in varie tipologie: gruppo classe o piccolo gruppo, gruppi eterogenei (tutte le età) e gruppi omogenei per età (bambini della stessa età) in laboratori tematici.

Ecco di seguito alcune delle attività organizzate dalla Scuola inserite nella programmazione annuale con la collaborazione del personale interno e con il supporto di interventi esterni.

La nostra offerta di attività scolastiche

LABORATORI

creatività, musica, inglese e linguistica

ORTO E GIARDINO

ampio spazio esterno per il gioco libero e orto

ATTIVITÀ MOTORIA

movimento e gioco, psicomotricità in base all’età

SCUOLA PER TUTTI

Integrazione dei bambini diversamente abili (legge 104/92)

RICORRENZE

si festeggia con bambini e famiglie

CONTINUITÀ DIDATTICA

raccordo con asili nido e scuole primarie del territorio

RELIGIONE CATTOLICA

impariamo da Gesù e dal Vangelo

USCITE DIDATTICHE

gite in città e fuori porta per tutti i bambini